Per la pasta: Mettere il preparato in ammollo per qualche minuto, intanto tagliare dei pomodorini freschi e cuocerli per una decina di minuti in una padella anti aderente, mettere il preparato nella padella con i pomodorini e mescolare il tutto. Aggiungere il sugo alla pasta precedentemente cotta e amalgamare con l’aggiunta di un filo di olio di oliva extra vergine. Infine servire il tutto con l’aggiunta di un pò di pecorino o parmigiano.
Per il risotto: In una pentola aggiungere olio di oliva e cipolla, far rosolare il tutto qualche minuto e aggiungere successivamente il preparato. Far andare a fuoco lento per qualche minuto il tutto senza bruciare le spezie e poi aggiungere il riso crudo per farlo rosolare (aggiungere anche una sfumata di vino rosso se di gradimento). In un altro pentolino scaldare dell’acqua con delle verdure fresche o del dado per brodi vegetali. Portare a cottura il riso aggiungendo man mano il brodo al risotto. La cottura dipende dal tipo di riso utilizzato, utilizzando un riso tipo carnaroli i tempi di cottura sono all’incirca di 30 minuti!
La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.naturavitale.it gestito dalla società Natura Vitale srl, con sede in Via Macello 29, Bolzano 39100 Bolzano (BZ). I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.